Allenamento funzionale: il sacco pesante

Ormai il sacco è parte integrante delle mie sessioni di allenamento. Per un artista marziale non è indispensabile ma per quanto mi riguarda lo trovo uno strumento molto utile. Di fatto posso eseguire tecniche alla massima intensità e valutare la potenza del colpo definendone in maniere più veritiera possibile la sua efficacia. Ci sono moltiContinua a leggere “Allenamento funzionale: il sacco pesante”

Azione e reazione

In linea con l’argomentazione che ho trattato nel precedente articolo riferendomi al principio del sen-no-sen, vorrei parlare (su richiesta dell’amico e karateka Fabrizio Frizzoni) del go-no-sen. Prendo spunto dalle parole del maestro Alfredo Principato: “Durante lo spazio-tempo in cui l’avversario attacca, ovvero porta a termine l’azione risolutiva, si esegue col massimo kime un forte bloccaggio,Continua a leggere “Azione e reazione”

Anticipo o incontro

Ritorniamo a parlare di quel principio tanto amato nelle arti marziali che identifica un momento strategico essenziale, necessario alla comprensione ed assimilazione del gesto e della sua efficacia: il sen-no-sen. Nell’articolo che ho deciso di proporvi si approfondisce questa particolarità del nostro cervello di non cambiare direzione quando la decisione è stata presa. Un’ostinazione (comeContinua a leggere “Anticipo o incontro”

Memorie d’inizio millennio 2.0

IL NUOVO ALBUM DI PAOLO BRANCALEONI! Quando tutto ebbe inizio, circa un anno e mezzo fa, non immaginavo che questo disco avrebbe rappresentato una delle mie esperienze professionali più importanti. In principio non mi rendevo pienamente conto del fatto che avrei avuto l’opportunità di lavorare con musicisti di così grande spessore artistico. Questo mi haContinua a leggere “Memorie d’inizio millennio 2.0”

Espressività per immagini

In questi ultimi giorni ho deciso di aggiornare la mia pagina fotografica personale, raccogliendo gran parte dei miei lavori in quattro album diversi: LANDSCAPE | FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO, che per me è una vera forma di meditazione in cui ritrarre le viste che più di tutte mi hanno ispirato. MELANCHOLY | FOTOGRAFIA ARTISTICA, che consideroContinua a leggere “Espressività per immagini”

Landscape | Fotografia di paesaggio

Le fotografie che ho deciso di pubblicare in questa raccolta sono state scattate nel corso di vari anni, e comprendono diverse location nel bacino del centro Italia, in particolare Umbria e Toscana. La fotografia di paesaggio è per me territorio fertile, dal quale attingere con grande ispirazione. In questo approccio fotografico ho trovato una veraContinua a leggere “Landscape | Fotografia di paesaggio”

Melancholy | Fotografia artistica

In questa raccolta fotografica ho voluto imprimere maggior forza sull’aspetto di emozione interiore. Malinconia che esprime una sensazione di sano benessere introspettivo, senza per forza sfociare nella tristezza. Trovo il bianco e nero perfetto per veicolare questo splendido sentimento. Il formato quadrato dell’immagine (1:1) mi ha permesso di creare ancora più intimità con l’osservatore. PhotoContinua a leggere “Melancholy | Fotografia artistica”

Fotografia d’arte | Fine Art Photography

Una raccolta di fotografie che ho scattato nel corso di vari anni e in varie location italiane ed europee. Ho scelto il bianco e nero per l’aspetto drammatico che riesce a trasmettere, credo sia qualcosa di molto personale e suggestivo. Vi invito a seguire la pagina YouTube per nuovi video, a commentare e condividere iContinua a leggere “Fotografia d’arte | Fine Art Photography”

Spiriti Giapponesi: Sanjakubo

Il Giappone è il Paese dei Mille Dei: la tradizione vuole che praticamente tutto abbia un’anima, inclusi oggetti creati dall’uomo, rocce e piante. Una tradizione folkloristica tanto ricca e variopinta, che comprende spiriti della natura, spettri, anime vaganti, demoni e divinità tutelari. Per molti aspetti lontana dal nostro sentire occidentale, la mitologia popolare giapponese èContinua a leggere “Spiriti Giapponesi: Sanjakubo”