Pensieri e considerazioni sulla pratica del Karate

Quando anche l’inclassificabile diviene classificabile, e tutto rimanda all’argomentazione principe: l’uomo che nel suo micro mondo personale espande la propria coscienza. Armonizza la gestualità della pratica grazie all’approccio tecnico, alla costanza interna (spirituale) ed esterna (fisica). L’individuo plasmato dall’arte marziale diviene uomo inteso come essere consapevole, diretto. Come una freccia scagliata nell’abisso, alla ricerca della propria intima verità, senza contemplare i compromessi del caso, se non l’accettazione della condizione di essere umano e, proprio per questo, dei grandi limiti che ne derivano.

Questo per sottolineare l’importanza dell’attitudine e dei principi etici che nell’ambito del tradizionale ne determinano l’effettiva efficacia. Molti si impantanano nel labirinto della tecnica pura o fine a se stessa e spesso non ne escono più. Coltivano questa esasperata ossessione dedicando ogni singola energia alla ricerca della perfezione gestuale, limitando così la parte umana, l’errore.

Osservando le forme, o kata, della natura si nota una certa asimmetria ed imperfezione, che ne determinano altresì l’effettiva sopravvivenza evolutiva.

Il piumaggio del falco pescatore è estremamente asimmetrico se guardato singolarmente. Questa particolare geometria gli permette di volare, cosa che non sarebbe possibile se il principio fosse stato alimentato dalla forma pura (tecnica) e dal suo necessario rigore.

La pianta tende a crescere seguendo la fonte di energia primaria: la luce. Ricercando quella parte di energia che gli permette di sviluppare tutti i processi chimici necessari alla vita (fotosintesi clorofilliana). Ogni ramo è estremamente asimmetrico e la geometria della crescita vegetale regolata dalla posizione e condizionata dalle caratteristiche dall’ambiente circostante, che ne determinano l’estensione e la direzione.

Eppure è evidente che in questo groviglio in perenne mutamento è nascosta una bellezza inequivocabile, che ci appare ai nostri occhi come qualcosa di incredibilmente armonico (sezione aurea).

Promuovere la pratica delle arti marziali in sintonia con questi principi vuol dire incentivare la crescita personale di ogni individuo. Non è necessario che in questo mondo vi siano grandi guerrieri o eroi da sacrificare. Credo invece sia necessario che vi siano persone migliori, uomini e donne più consapevoli e “in pace” che abbiano il coraggio di essere quello che sono, comprendendo quali siano i propri limiti senza la necessità di superarli a prescindere, ma smossi dal principio del miglioramento.

Il Karate rappresenta una fucina dalla quale attingere se questi sono i principi cardine, fulcro di una pratica alimentata da una vorace e granitica volontà. Così nell’arte marziale come nella vita.

Spesso la forma viene modificata e plasmata per farla somigliare più possibile all’immagine razionale che l’individuo si figura dentro la sua mente. Essa non rappresenta altro che l’illusione e l’apparente controllo con il quale la mente imprigiona e restringe. Molto spesso quella forma è distorta ed offuscata dalla paura, o peggio ancora dal terrore della verità del mondo che rimane inafferrabile ed infinitamente più sfuggente di ogni costruzione mentale. Accettare le cose così come sono non è abbastanza, è necessario metabolizzare questo concetto per cercare di cogliere quell’innegabile bellezza insita nella semplicità.

Nell’esecuzione della tecnica percepire questo mistero è un attimo, un istante millimetrico e preciso. Quando accade è palese ed irrazionale, ma esiste ed è reale. Assaporare la fluida bellezza della semplicità delle cose è sinonimo di una pratica sincera.

di Federico Marcantoni

Articolo pubblicato su KarateDo Magazine: facebook.com/karatedomagazine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: